Luoghi da visitare

Lonley Planet ha definito le Marche una delle regioni più belle d’Italia da visitare e di certo non sbaglia!Solemare è posizionato in un punto strategico, perfetto per esplorare un territorio ricco di bellezze artistiche e di natura.

il mare

A partire dal Mare che offre spettacoli e opportunità molteplici. Per tutti quelli che amano la natura più incontaminata e il mare blu c’è la Riviera del Conero: oltre 20 km di coste e numerose bandiere blu, un promontorio a picco sul mare che dà vita a grotte, calette e insenature tra la bianca roccia e il verde del Parco Regionale del Conero, dove flora e fauna selvatica si alternano a scorci mozzafiato.

LA MOVIDA

Per quelli invece che cercano la movida non possiamo citare le tante città Balneari della Riviera delle Palme con i loro locali sulla spiaggia sempre animati dalla mattina fino alla notte inoltrata come Porto sant’Elpidio o Civitanova Marche.
Il lungomare di Porto sant’Elpidio, in particolare, offre anche tante possibilità alle famiglie con la sua lunga pista ciclabile costeggiata da parchi per far giocare anche i bimbi in modo da rendere le giornate estive ricche di momenti indimenticabili trascorsi insieme.

lo sport

Per chi ama lo sport sicuramente da visitare è il Parco del Conero un’area naturale protetta che abbraccia il territorio tra Ancona, Portonovo, Sirolo e Numana. Il mare cristallino permette di praticare diversi sport come il sup , la vela, il kite-surf o il diving. Per non parlare di tutte le escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo che si possono organizzare proprio all’interno del Parco.

arte e storia

Arte e storia poi si intrecciano in questo territorio tra i vicoli dei meravigliosi borghi e cittadine che si incontrano anche solo facendo un giro in auto. Sicuramente da vedere è Recanati che in ogni angolo porta le tracce del magnifico Leopardi che qui nacque e visse. Al di là della rinomata casa o del “colle dell’infinito” tutto il borgo merita di essere visitato passeggiando per le vie e godendo dei panorami mozzafiato che tanto seppero ispirare il famoso Poeta. Più piccoli ma parimenti affascinati sono i Borghi del maceratese come San Ginesio, Sarnano, Cingoli, Matelica e Montecassiano.